| Apparizioni dall'Assunzione in Cielo al 1400: 39 | ||||
| LUOGO | DATA | VEGGENTE | PAESE | COME SI PRESENTA |
| SARAGOZZA | 2 gennaio 40 | L'Apostolo Giacomo il Maggiore | Spagna | B.V. del Pilar |
| Le Puy en Velay | Nel Luglio del 47 | Vila | Francia | N.S. di Puy |
| NEOCESAREA |
231 |
san Gregorio il Taumaturgo | Turchia | Maria |
| LENOLA |
La metà del III sec.ed il 15 Settembre 1602 |
Il monaco egiziano San Paterno ed alcuni cristiani prima, Gabriele Mattei dopo. | Italia | Madonna |
| MYRA | 325 | Nicola il taumaturgo (San Nicola di Bari) | Turchia | Maria Vergine |
| ROMA | La notte tra il 4 ed il 5 Agosto del 352 | Papa Liberio | Italia | Maria delle Nevi |
| CESAREA | 363 | Vescovo Basilio | Turchia | Sovrana Mediatrice di Suo Figlio Gesù |
| TAGASTE | 380 | Santa Monica | Algeria | Maria |
| TOURS | Fine del IV° secolo | San Martino | Francia | Madonna |
| GENOVA | 560 | Arghenta (o Argenta o Grilla) | Italia | N.S. delle Vigne |
| BONITO | Fine del VI° secolo | Alcuni contadini | Italia | Madonna della Neve |
| TOLEDO |
Il 15 Agosto 660 |
Sant'Idelfonso | Spagna | Vergine Maria |
| BENEVENTO | 663 | San Barbato | Italia | Madonna della Libera |
| MONTEFORTINO |
Nel Maggio dell'anno 1000 |
Santina | Italia | Maria Santissima |
|
L'ultimo sabato di Aprile del 1001 |
Il conte di Ariano Irpino ed un pastore | Italia | Madre di Dio Incoronata | |
| IVREA | 1016 | Il monaco benedettino Arduino | Italia | Maria Consolata |
| VALVERDE | 1038 | Un brigante di nome Dionisio | Italia | S.M. di Valverde |
| NOCERA | 1041 | Una contadina poi soprannominata Caramari (da cara a Maria) | Italia | Materdomini |
| PALERMO | 1064 | Ruggero | Italia | Madonna dei Rimedi |
| MONTEVERGINE | Il 25 Maggio 1124 | San Guglielmo Abate | Italia | Madonna di Montevergine |
| CRESPANO DEL GRAPPA | Verso il 1150 | Una pastorella sordomuta | Italia | Madonna del Covolo |
| CASTIGLION FIORENTINO | 1200 | Due pastorelle | Italia | Madonna del Bagno |
| SORSO | 26 Maggio 1208 | Un muto | Italia | B.V. di "Noli me tollere" |
| ASSISI | 1216 | San Francesco | Italia | S.M. degli Angeli |
| BARCELLONA | Nella notte del 1° Agosto 1218 | San Pietro Nolasco fondatore dell'Ordine dei Mercedari | Spagna | N.S. della Mercede |
| WARTBURG | 1226 | Santa Elisabetta di Turingia | Germania | Vergine |
| FIRENZE | 15 Agosto 1233 | I sette santi fondatori dei "serviti" | Italia | S.S. Annunziata |
| SOMMA LOMBARDO | verso il 1250 | Una pastorella sordomuta | Italia | Madonna della Ghianda |
| MESSINA | Nella notte tra l'8 ed il 9 Agosto 1282 | Ai messinesi in guerra contro Carlo D' angiò (1282);a fra Nicola (1294);diversi soldati (21/11/1301) | Italia | Madonna di Montalto |
| TOLENTINO | Nel 1285 | San Nicola da Tolentino | Italia | Madonna |
| LAURIGNANO | Nel 1301 | Simone Adami, mendicante cieco | Italia | Madonna della Catena |
| SPOLETO | Nel 1308 | Santa Chiara da Montefalco | Italia | Madonna |
| BERGAMO | Il 28 Aprile 1310 | Un contadino | Italia | Madonna delle Castagne |
| La sera del 29 Dicembre 1336 | Egidia Mathis | Italia | Madonna dei Fiori | |
| BIBBIENA | Il 23 Giugno 1347 | Caterina | Italia | Madonna del Sasso e del Buio |
| BASELLA | L'8 e il 17 Aprile 1356 | Marina Cassone | Italia | Regina del Cielo |
| OSTIGLIA | Sul finire del 1300 | Una pastorella sordomuta | Italia | Madonna |
| VALVERDE | Nel Luglio 1399 e poi il 1° Ottobre 1711 | Ad un contadino (1399). Paola Ogna, di otto anni e Francesco Pellizzari, di undici (1711) | Italia | Madonna |
| ASSISI | Il 2 luglio 1399 | Un ragazzo in un campo | Italia | Madonna dell'Oliva |